Termini e Condizioni di Vendita
Il presente sito web è di proprietà di Refill Mercato Sfuso di Riccardo Lavagnoli con sede legale in Via Arrigoni, 7b, 35010 Vigonza, Padova. P.IVA 09754040013, iscritta presso la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Venezia e Rovigo, al num. del registro delle imprese VE – 449012, indirizzo di posta elettronica info@refillmercatosfuso.it ed è dedicato al commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi specializzati.
Refill Mercato Sfuso osserva la normativa in materia di contratti conclusi a distanza di cui agli art. 45 e seguenti del D. Lgs. 206/2005 e successive modifiche ed integrazioni.
1. Premessa ed accettazione delle condizioni generali di vendita
Le presenti condizioni di vendita (di seguito “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto di prodotti, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.refillmercatosfuso.com (nel seguito, il “Sito”). Utilizzando i servizi disponibili su Sito si accettano integralmente e senza riserve i Termini e Condizioni Generali descritte.
Il Cliente è tenuto, prima di effettuare l’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito, le quali costituiscono un accordo vincolante per l’utilizzo del Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente. Il Cliente una volta conclusa la procedura d’acquisto è tenuto a stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni Generali.
Con Professionista si intende come tale la persona fisica o giuridica che acquista la merce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale.
Con Cliente consumatore privato (di seguito “Cliente Privato”) si intende come tale la persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività personale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita Iva.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o non sia un Cliente privato come definito dall’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui al punto 10 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
Le seguenti condizioni di vendita si applicano a tutti gli ordini effettuati, con qualunque mezzo di seguito previsto, per tutte le voci ed i servizi offerti sul Sito.
Refill Mercato Sfuso si riserva il diritto di modificare in ogni momento le presenti condizioni, intendendo tuttavia applicabili agli ordini di vendita effettuati sul sito le condizioni di contratto accettate dal Cliente al momento dell’ordine. Le eventuali nuove Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul sito e si applicheranno alle sole vendite concluse successivamente alla pubblicazione medesima.
2. Scegliere ed ordinare i prodotti
Le caratteristiche ed il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati, con i relativi codici, nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
La rappresentazione grafica dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde all’immagine fotografica a corredo della scheda dettagliata; le immagini, in ogni caso, devono essere intese come indicative, tenuto conto anche delle modifiche alle confezioni dei prodotti appartate dai produttori. Il packaging, ove presente, dei prodotti consegnati potrebbe non coincidere con la veste grafica del Sito, per motivi indipendenti dalla volontà di Refill Mercato Sfuso.
Per l’acquisto dei Prodotti, il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni del Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica della Privacy, confermando la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione ed eventualmente della fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
3. Accettazione, Conferma, Modifica ed Annullamento dell’ordine
Con l’invio dell’ordine, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare le Condizioni Generali e di pagamento trascritte; il contratto stipulato tra Refill Mercato Sfuso ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Refill Mercato Sfuso
L’accettazione verrà inviata da Refill Mercato Sfuso all’indirizzo e-mail comunicato dal Cliente ad ordine effettuato e pagamento andato a buon fine. Nell’accettazione saranno indicati le presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati, il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. L’ordine inviato dal Cliente sarà vincolante per Refill Mercato Sfuso solamente se l’intera procedura d’ordine sarà stata completata regolarmente ed in modo corretto senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore da parte del Sito.
Il Cliente una volta conclusa la procedura d’acquisto è tenuto a stampare o salvare copia elettronica delle presenti Condizioni di Vendita.
Il Cliente controllerà la mail e qualora riscontri degli errori nell’ordine, avrà tempo 12 ore dalla ricezione di tale e-mail per contattare info@refillmercatosfuso.com . Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno accettate più modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di sui al successivo punto 10.
Una volta effettuato l’ordine, Refill Mercato Sfuso verificherà la disponibilità del magazzino per l’evasione dell’ordine stesso; nel caso in cui il quantitativo indicato nell’ordine non fosse al momento disponibile, o uno o più prodotti fossero andati esauriti per la concomitanza di più ordini, Refill Mercato Sfuso si impegna, a norma di legge, ad informare tempestivamente il Cliente ai numeri telefonici, o mail, che ha fornito, per comunicare quali sono i Prodotti mancanti e si comporta in base alla decisione del Cliente. Se il Cliente non è reperibile ai numeri telefonici forniti in orario utile per sostituire i Prodotti mancanti, Refill Mercato Sfuso procede alla consegna degli altri Prodotti ordinati dal Cliente; in questo caso, la consegna parziale dei Prodotti ordinati si intende valida e non dà al Cliente diritto al rifiuto della consegna, né ad alcun risarcimento o indennizzo di sorta.
Refill Mercato Sfuso a seguito di impreviste difficoltà logistiche ed organizzative, potrà annullare l’ordine dandone comunicazione via e-mail al Cliente o, previo accordo con lo stesso, modificare giorno e/o ora di consegna.
Parimenti Refill Mercato Sfuso si riserva il diritto di annullare gli ordini considerati non attendibili senza alcun preavviso. In tale circostanza, qualora il Cliente abbia effettuato il pagamento a questo risultasse già accreditato, Refill Mercato Sfuso procederà all’immediato storno dell’importo totale dell’ordine.
4. Gestione degli ordini contenenti prodotti a peso variabile
I prodotti a peso variabile sono prodotti il cui peso effettivo si determina al momento del loro confezionamento; Refill Mercato Sfuso si impegna ad essere quanto più possibile fedele alla quantità richiesta, ma si potrebbe verificare uno scostamento tra la quantità ordinata e quella effettivamente consegnata. In ogni caso, Refill Mercato Sfuso applicherà la regola del maggior favore verso il Cliente, ossia a fronte di una quantità di Prodotto superiore rispetto a quella ordinata, il prezzo rimarrà invariato.
5. Prezzi dei prodotti
All’ordine del Cliente si applicherà esclusivamente il prezzo (per unità di misura Euro/Kg o Euro/etto per i prodotti a peso variabile e per pezzo per tutti gli altri prodotti) calcolato al momento dell’ordine, senza alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenute successivamente o precedentemente conclusesi.
Tutti i prezzi sono comprensivi di tasse ed imposte.
Tutti i prezzi sono espressi in Euro.
6. Modalità di pagamento
Il Cliente può scegliere di effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna, ove previste, con carta di credito, bonifico bancario o al ritiro in negozio anche in contanti.
CARTA DI CREDITO: In nessun momento della procedura di acquisto Refill Mercato Sfuso è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse mediante connessione protetta direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informativo di Refill Mercato Sfuso conserverà tali dati. In questo caso pertanto Refill Mercato Sfuso non può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento ed indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati.
BONIFICO BANCARIO: il Cliente dovrà effettuare il bonifico entro 2 giorni dalla data dell’ordine per gli ordini relativi ai Prodotti. Successivamente alla conferma dell’accredito, Refill Mercato Sfuso provvederà all’invio dei Prodotti acquistati. In caso il pagamento non si verificasse entro due giorni, l’ordine verrà annullato e la merce messa nuovamente a disposizione per l’acquisto da parte di altri Clienti. Il Cliente che non abbia provveduto ad effettuare il bonifico potrà essere contattato al fine di chiarire la causa del mancato accredito sia da imputarsi alla volontà del Cliente di non confermare l’acquisto o ad altre cause. Tutti i dati per il bonifico verranno inviati via mail con la conferma d’ordine e le precise indicazioni per la compilazione.
SATISPAY: una volta confermato l’ordine, selezionando il pagamento tramite Satispay, il Cliente sarà reindirizzato automaticamente a una pagina che risiede sul server sicuro di Satispay, dove potrà effettuare il pagamento con le modalità previste dal servizio e nel rispetto delle relative condizioni. In nessun momento della procedura di acquisto Refill Mercato Sfuso è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse mediante connessione protetta direttamente al sito dell’Istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informativo di Refill Mercato Sfuso conserverà tali dati. In questo caso pertanto Refill Mercato Sfuso non può essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento ed indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento dei Prodotti acquistati.
7. Fatturazione degli ordini
Nel caso il Cliente necessiti di una fattura, è pregato di specificarlo nelle note aggiuntive dell’ordine stesso e di inviare alla mail info@refillmercatosfuso.com tutti i dati necessari all’emissione della stessa.
Sarà premura di Refill Mercato Sfuso emettere la fattura elettronica obbligatoria per legge ed inviarne una copia alla mail del Cliente.
8. Spedizioni
Refill Mercato Sfuso può accettare ordini solo con consegna nel territorio italiano. In tutta Italia la spedizione è gratuita per ordini superiori a €70,00 (settanta,00); per importi inferiori il costo della spedizione è di €7,50 (sette,50) compresa iva.
Refill Mercato Sfuso affiderà l’ordine con i Prodotti al corriere espresso e comunicherà al cliente in sede di spedizione il numero di tracciamento.
9. Trasporto e Consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Una volta spediti i Prodotti, il Cliente riceverà una e-mail di conferma in cui saranno incluse tutte le informazioni per il tracciamento della spedizione.
Il tempo di consegna è indicativamente di 48/72 ore dalla data di spedizione escluse giorni festivi; i suddetti tempi di consegna sono a scopo puramente indicativi e, pur essendo usualmente rispettati, Refill Mercato Sfuso non si assume nessun impegno o garanzia del rispetto degli stessi. In nessun caso potranno essere posti a carico di Refill Mercato Sfuso danni diritti e/o indiretti per la ritardata consegna.
Al momento della consegna dei Prodotti da parte del corriere, il Cliente dovrà controllare che:
– il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di accompagnamento;
– i Prodotti corrispondano a quanto ordinato;
– l’imballaggio risulti integro, non danneggiato né comunque alterato.
Eventuali danni all’imballaggio e/o al Prodotto e la mancata corrispondenza del numero di colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati dal Cliente che dovrà apporre per iscritto sulla copia del documento di accompagnamento che resta al corriere la dicitura “RISERVA DI CONTROLLO”. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Eventuali problemi inerenti all’integrità fisica, alla corrispondenza o alla completezza dei Prodotti ricevuti devono essere segnalati entro due giorni dall’avvenuta consegna contattando Refill Mercato Sfuso, che provvederà ad aprire una pratica di danneggiamento, furto o anomalia necessaria per la sostituzione della merce. In caso di merce danneggiata, al fine di verificare la presenza e l’entità del danno all’integrità fisica dei Prodotti causato dal trasposto, il tutto dovrà necessariamente essere documentato mediante fotografia in formato digitale, da allegare alla comunicazione rivolta a Refill Mercato Sfuso
Dopo aver esaminato la vostra richiesta valuteremo l’eventuale rimborso.
10. Diritto di recesso
Ai sensi del Codice del Consumo, il Cliente, se è consumatore, ha diritto di recedere dal Contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatti salvi i casi di esclusione previsti al punto 10 delle presenti Condizioni Generali.
Il Diritto di Recesso non è consentito a persone giuridiche (es. aziende, rivenditori etc. …) e alle persone fisiche che agiscono per scopi legati alla propria attività commerciale.
Per esercitare tale diritto, il Cliente Privato dovrà inviare a Refill Mercato Sfuso una comunicazione entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti via pec o lettera raccomandata a/r indirizzata a:
Refill Mercato Sfuso – Via Arrigoni, 7b, 35010, Vigonza, Padova – lavagnoliriccardo@pro-pec.it
La comunicazione può essere anticipata, entro lo stesso termine tramite e-mail, a condizione che sia confermata mediante pec o lettera raccomandata a/r entro le 48 ore successive. Tale comunicazione dovrà specificare la volontà di recedere dall’acquisto ed il prodotto o i prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, allegando la copia del documento di acquisto.
Refill Mercato Sfuso provvederà rapidamente ad aprire una pratica per la gestione del reso e comunicare al Cliente Privato le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti, che avverrà entro 14 giorni dal ricevimento delle istruzioni di restituzione, tramite corriere indicato da Refill Mercato Sfuso stessa.
Se l’ordine è stato spedito con modalità “spedizione gratuita”, la spedizione verrà comunque addebitata scorporandola dal reso. Se all’ordine è stata addebitata la spedizione, verrà restituito l’intero ammontare, esclusi i costi di spedizione.
Se il recesso sarà stato esercitato conformemente alle modalità previste, Refill Mercato Sfuso provvederà a rimborsare la somma versata per l’acquisto del prodotto entro 14 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente. L’importo rimborsato sarà al netto delle spese di consegna. Il Cliente Privato sarà responsabile della diminuzione di valore del bene restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche ed il funzionamento del bene stesso.
Il diritto di recesso è disciplinato secondo i seguenti punti
– Il diritto di recesso si applica ai Prodotti acquistati nella loro interezza; pertanto qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti non è possibile esercitare il diritto di recesso su parte del Prodotto acquistato;
– se il Prodotto presenta una particolare confezione, al fine del regolare esercizio del diritto di recesso, il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria per limitare danneggiamenti alla confezione originaria);
– la spedizione, fino all’attestato ricevimento presso Refill Mercato Sfuso, è sotto la completa responsabilità del Cliente privato;
– in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Refill Mercato Sfuso darà tempestiva comunicazione al Cliente Privato.
Refill Mercato Sfuso non risponde in alcun modo per danneggiamenti, furto o smarrimento dei Prodotti restituiti.
Al suo arrivo presso Refill Mercato Sfuso, il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, il Cliente Privato decadrà dal diritto di recesso come indicato al successivo punto.
Il Cliente Privato decadrà dal diritto di recesso per mancanza della condizione essenziale di integrità dei Prodotti (confezione e/o contenuto), nei casi in cui Refill Mercato Sfuso accerti:
la mancanza o il danneggiamento della confezione esterna;
la mancanza dell’imballo interno originale;
l’assenza di elementi integranti del Prodotto (accessori, parti);
il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Refill Mercato Sfuso restituirà al Cliente Privato il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione e non si darà corso al rimborso del prezzo pagato.
Fermo quanto detto sopra, il diritto di recesso non è consentito nel caso di acquisto di Prodotti:
confezionati sigillati che non si prestano ad essere sostituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, o che sono stati aperti dal Cliente;
confezionati su misura o personalizzati;
che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente (es. prodotti alimentari freschi o deperibili come prodotti di gastronomia).
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra indicati il Cliente privato, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente” rientrano sia tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcoli e bevande) sia i cosmetici, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazioni anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente ai Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Refill Mercato Sfuso e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori.
11. Richiesta di sotituzione di un prodotto
La procedura di sostituzione di un Prodotto o di un suo componente potrà essere attivata in conseguenza del verificarsi di una delle seguenti ipotesi:
– è stato erroneamente spedito da Refill Mercato Sfuso un Prodotto diverso da quello che il Cliente ha ordinato e, pertanto, non presente nel suo ordine. Qualora si verificasse questa ipotesi il Cliente dovrà astenersi dall’aprire la confezione e segnalare immediatamente via mail info@refillmercatosfuso.com l’errore, in modo da consentire le opportune verifiche;
– il Prodotto è incompleto in alcuni componenti elencati sul sito.
In ognuno di questi casi sopra indicati, le spese di spedizione saranno a carico di Refill Mercato Sfuso. Il Cliente che decida di richiedere la sostituzione di un Prodotto è opportuno che contatti Refill Mercato Sfuso ai seguenti recapiti: Tel 351/3478289, e-mail info@refillmercatosfuso.com.
In ogni caso sarà necessario avere a disposizione i seguenti documenti e dati: il numero di ordine, dati personali.
Refill Mercato Sfuso si riserva il diritto di ispezionare il Prodotto prima di accettare o meno il reso. Qualora vengano rispettate tutte le condizioni richieste, al Cliente privato verrà restituito, se possibile, il Prodotto nel rispetto dell’ordine originale.
Nel caso in cui Refill Mercato Sfuso non avesse la disponibilità del Prodotto da sostituire, la stessa provvederà al rimborso del prezzo del Prodotto entro 14 giorni dal ricevimento del Prodotto mediante bonifico bancario, previa comunicazione delle coordinate bancarie da parte del Cliente privato.
Nel caso in cui non vengano rispettate le condizioni di reso, così come previste dal presente articolo, il Prodotto restituito non verrà accettato ed il Cliente Privato potrà scegliere di riavere il Prodotto acquistato facendosi carico delle spese di riconsegna. In caso di rifiuto della spedizione, Refill Mercato Sfuso si riserva il diritto di trattenere il Prodotto e l’importo corrispondente.
12. Garanzia e Conformità dei prodotti
Refill Mercato Sfuso dichiara che tutti i Prodotti presenti nel catalogo e commercializzati sono conformi agli standard ed omologati secondo le norme dell’Unione Europea. Non risponde in ipotesi di eventuale difformità rispetto agli standard di Paesi non aderenti all’Unione Europea e/o loro mancata omologazione dei Prodotti stessi presso detti Paesi.
I Prodotti venduti da Refill Mercato Sfuso sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore e dalla garanzia di 24 mesi per i difetti di conformità, ai sensi del D. Lgs. 24/2002 in tema di vendita e garanzia dei beni di consumo. Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente privato dovrà conservare la fattura o ricevuta d’acquisto. La garanzia di 24 mesi al momento della consegna si applica al Prodotto che presenti un difetto di difformità, purché il Prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto dalla documentazione tecnica allegata e non si tratti di un Prodotto che per sua natura è deperibile. Tale garanzia è riservata al Cliente Privato.
In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Refill Mercato Sfuso, il Cliente privato dovrà contattare immediatamente il servizio clienti. Alla vendita dei prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli artt. 129,139 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente Privato ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia di Prodotto lo consente, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto.
Il Cliente Privato decade da tali diritti se non denuncia a Refill Mercato Sfuso a mezzo di raccomandata a/r, il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di un Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.
Per tutti gli altri Clienti, la garanzia è di 12 mesi dal momento della consegna e il Cliente decade dai diritti previsti in tema di Garanzia se non denuncia a mezzo pec o raccomandata a/r a Refill Mercato Sfuso il difetto di conformità entro il termine di otto giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto. Nel caso in cui Refill Mercato Sfuso, per qualsiasi ragione, non fosse in grado di rendere al proprio Cliente un Prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), potrà procedere a propria discrezione alla restituzione dell’intero importo pagato oppure alla sua sostituzione con un Prodotto di caratteristiche pari o superiori. Nessun danno può essere richiesto a Refill Mercato Sfuso per eventuali ritardi nell’effettuazione delle riparazioni o sostituzioni.
Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del Prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente completo in tutte le sue parti (compresa documentazione e dotazione accessoria).
Sono esclusi dal campo di applicazione della Garanzia Legale eventuali difetti o vizi determinati da fatti accidentali o da responsabilità del Cliente ovvero da un utilizzo del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nelle indicazioni contenute nelle informazioni d’uso del prodotto medesimo, ivi comprese quelle afferenti al tempo e alla modalità di conservazione del prodotto.
13. Forza Maggiore
Refill Mercato Sfuso non sarà considerata inadempiente delle proprie obbligazioni se l’adempimento sia ritardato a causa di un evento di Forza Maggiore. Per “Forza Maggiore” si intende ogni evento al di là del ragionevole controllo di Refill Mercato Sfuso, come ad esempio: eventi naturali, atti terroristici, tempeste, inondazioni, incendi, sommosse, atti di sabotaggio, divieto di commercio, pandemie, sciopero, sospensione di energia, guasto di attrezzature, ritardi nel trasporto dovuti dalle stesse cause riportate come causa di Forza Maggiore, ordini da parte delle autorità civili, atti, regolamenti, ordinanze di qualsiasi autorità governativa, atti di guerra, interruzioni del servizio Internet, atti o omissioni del Cliente.
Le scadenze contrattuali sono rinviate del tempo necessario per superare le conseguenze di una causa di Forza Maggiore.
Nel caso in cui l’evento di Forza Maggiore si protraesse per più di un mese, entrambe le parti potranno risolvere il contratto e le parti si accorderanno in buona fede sulle conseguenze di tale risoluzione.
14. Responsabilità
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate. Refill Mercato Sfuso garantisce il rispetto delle norme di qualità relative ai prodotti (in particolare alimentari) esclusivamente fino al momento della consegna al primo vettore.
É esclusa ogni responsabilità conseguente ad impropria conservazione successiva al momento della consegna al primo vettore. È altresì esclusa ogni responsabilità in merito alla mancata attenta lettura da parte del Cliente della lista degli allergenici eventualmente presenti nei Prodotti.
Refill Mercato Sfuso declina ogni responsabilità per danni diretti o indiretti di qualunque natura essi siano o sotto qualunque forma si manifestino, conseguenti all’utilizzo del Sito e/o delle notizie ed informazioni ivi contenute e per eventi successivi alla consegna dei Prodotti al primo vettore.
Salvo dolo o colpa grave, la responsabilità di Refill Mercato Sfuso, per ciascuna vendita disciplinata dalle presenti Condizioni Generali, non potrà in ogni caso essere superiore al prezzo pagato dal Cliente. Nessuna responsabilità e/o indennizzo potranno essere provocate dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
15. Privacy
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Refill Mercato Sfuso garantisce ai propri Clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal GDPR 2016/679 e dal Codice della Privacy di cui al D.Lgs. 196/2003 così come modificato dal D. Lgs. 101/2018.
Il titolare del trattamento dati Refill Mercato Sfuso per maggiori informazioni consultare l’apposita sezione del Sito.
16. Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a mezzo pec o raccomandata a/r ai seguenti riferimenti:
Refill Mercato Sfuso di Riccardo Lavagnoli, Via Arrigoni, 7b, 35010 Vigonza, Padova (lavagnoliriccardo@pro-pec.it)
17. Legge Applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Refill Mercato Sfuso s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana.
Per la soluzione di controversia relative all’interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di singoli ordini di acquisto, se il Cliente è un consumatore, ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente in via esclusiva il foro del suo comune di residenza o di domicilio se ubicato nel territorio italiano; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Padova, ogni eventuale altro foro competente escluso.