Se sei in cerca di un suggerimento per un’attività sostenibile e divertente, eccone uno per te: partecipare ad uno Swap Party!
Uno…swapchè??
Un swap party, noto anche come “scambio di abiti”, è un evento sociale dove le persone si incontrano per scambiare vestiti, accessori o altri oggetti personali in modo gratuito. Solitamente viene definita, da chi organizza l’evento, una categoria di prodotti: ad esempio potrebbe trattarsi di uno swap party di vestiario per bambini, di uno swap party per adulti estivo o invernale, ma anche di sole scarpe o accessori.
Ma come funziona esattamente?
L’organizzazione definisce una data ed orario per l’evento e le regole per lo scambio, ovvero la o le categorie di prodotti e la scala per dare un valore ai vestiti. Lo scambio, infatti, potrà essere 1 a 1 (ovvero porto 3 pezzi e posso portarne a casa 3, indipendentemente dal tipo), oppure può essere attribuito un punteggio ai capi consegnati (ad esempio t-shirt 1 punto, pantaloni 2 punti, scarpe 3 punti), in modo che ciascuno avrà un tot di punti da poter “spendere” in altri capi, in base al valore stabilito dei capi che ha portato.
Solitamente la raccolta avviene nei giorni precedenti all’evento, in modo da trovare tutti i capi già valutati ed esposti nel miglior modo, durante lo swap stesso.
Durante il party, i partecipanti esplorano gli oggetti esposti e scelgono quelli che desiderano prendere in cambio degli oggetti che hanno portato con sé.
Il concetto su cui si basa è fondamentalmente quello del baratto: solo chi cede qualche cosa, potrà a sua volta portare a casa qualcos’altro. Non ci sono in ballo soldi, ma solo, appunto, uno scambio di prodotti.
Uno swap party è anche un’opportunità per socializzare, fare nuove amicizie e connettersi con persone che condividono interessi simili nel riutilizzo e nell’abbattimento degli sprechi!
Infatti questi eventi sono un esempio perfetto di attività sostenibile e di economia circolare!
Questi sono i nostri motivi per cui ti suggeriamo di partecipare ad uno swap party:
- Riduzione degli sprechi. Gli swap party, infatti, consentono alle persone di dare una seconda vita agli oggetti o vestiti che non usano più anziché gettarli via. Ricorda che ciò che può non piacere più o non andare più bene a te, può essere perfetto per qualcun altro! Questo aiuta a evitare che gli oggetti finiscano in discarica, riducendo l’accumulo di rifiuti.
- Risparmio di risorse. La produzione di abbigliamento e oggetti personali richiede una quantità importante di risorse naturali, come acqua e materie prime. Scambiare oggetti usati riduce la necessità di produrne di nuovi, contribuendo così a preservare le risorse naturali.
- Promozione dello stile di vita sostenibile. Partecipare a uno swap party può influenzare positivamente il comportamento delle persone, incoraggiandole a essere più consapevoli del proprio consumo e a considerare alternative sostenibili nell’acquisto di abbigliamento e oggetti personali.
- Risparmio economico. Gli swap party consentono alle persone di ottenere nuovi oggetti senza spendere denaro. Questo può aiutare a ridurre la dipendenza dal consumo e a promuovere una cultura di consumo più responsabile, ma anche semplicemente a diminuire le nostre spese.
- Socializzazione e comunità. Gli eventi di scambio offrono l’opportunità di socializzare e connettersi con gli altri. Questo senso di comunità può portare a un maggiore sostegno reciproco e alla condivisione di idee sulla sostenibilità. Inoltre ad uno swap party conoscerai sicuramente persone che come te condividono l’amore per la terra e per la sostenibilità.
Ti abbiamo incuriosito a sufficienza? Allora controlla se nella tua città ci sono in programma degli swap party e, se sei vicino al nostro negozio…tieni d’occhio i nostri eventi che prossimamente ne organizzeremo uno!
Se vuoi, puoi leggere questo articolo anche su Instagram a questo link.