Conosciamo assieme l’Acido Citrico
Ma questo Acido Citrico…come si usa? E a cosa serve?
In questo articolo cercheremo di fare un pò di chiarezza su che cos’è e come si utilizza questo prodotto, che trovate anche da noi in negozio, utilissimo per chi vuole fare delle pulizie più sostenibili e più consapevoli.
L’acido citrico è un prodotto completamente naturale che deriva dalla cristallizzazione del succo degli agrumi, principalmente limoni ed arance. In commercio si presenta come una polvere di piccoli cristalli bianchi, molto simile allo zucchero bianco raffinato. Si tratta, appunto, di un acido, ovvero una sostanza con PH <7. Per questo motivo viene utilizzato anche nell’industria alimentare come conservante, come esaltatore del gusto e come acidificante.
Per quanto riguarda, invece, l’utilizzo nelle pulizie domestiche e nella manutenzione degli elett rodomestici, potremmo definire in modo molto generico l’acido citrico come un anti calcare.
Ma perchè utilizzare l’acido citrico al posto di un qualunque altro prodotto in commercio? Principalemte per 3 motivi:
-è completamente naturale e quindi ecologico e biodegradabile
–non è nocivo per l’ambiente, ma nemmeno per noi: non serve indossare guanti per utilizzarlo
-è economico: con l’acquisto di un’unica sostanza potrete creare anticalcare, ammorbidente, brillantante e molti altri prodotti
Da studi di biodegradabilità risulta che è 53 volte meno impattante sull’ambiente dell’acido acetico (ovvero dell’aceto). Inoltre è meno aggressivo verso le superfici metalliche, a differenza dell’aceto che può portare in soluzione il nikel contenuto per esempio nell’acciaio del lavello e quindi potrebbe causare delle irritazioni o dermatiti e anche rovinare alcune plastiche. Ricordiamo inoltre che un grande contributo, in termini di sostenibilità, è dato dal fatto che l’acido citrico è una polvere, quindi completamente priva di acqua: non ci sarà quindi, a differenza degli altri prodotti commerciali o dell’aceto, nessun trasporto di acqua nè di contenitori, altrettanto impattanti.
Per essere utilizzato necessita di una diluizione in acqua (va benissimo a temperatura ambiente), in concentrazioni differenti a seconda dell’utilizzo che ne facciamo. Il prodotto diluito può essere preparato in anticipo e poi conservato per molto tempo in un flacone in vetro o di riciclo che abbiamo già in casa; è importante ricordarsi di mischiare un pò il prodotto prima dell’utilizzo se è pronto da un pò di tempo.
Vediamo ora come possiamo utilizzare nella pratica questo fantastico e versatile prodotto!
Anticalcare: per produrre un classico anticalcare da utilizzare su rubinetteria e lavandini è sufficiente preparareuna miscela al 20% con acqua, ovvero 200g di acido citrico disciolto in 1l di acqua. Si può conservare in un classico spruzzino, apllicare nelle zone da trattare, lasciare agire e poi rimuovere con un panno.
Trattamento di manutenzione per lavatrice o lavastoviglie: è possibile fare un trattamente d’urto anticalcare ai nostri elettrodomestici (consigliato uno ogni 2 o 3 mesi) completamente naturale! E’ sufficiente mettere 75g di acido citrico nella vaschetta del detersivo o nel cestello e azionare un ciclo ad almeno 40°C.
Brillantante per lavastoviglie: creando una soluzione al 15% di acido citrico ed acqua (1l di acqua e 150g di acido citrico), otterremmo un ottimo brillantante ecologico e naturale. Usalo come utilizzeresti un normalissimo brillantante, nell’apposito settore della lavastoviglie.
Decalcificante per ferro da stiro o per macchinetta del caffè: data la durezza dell’acqua, spesso le macchine del caffè e i ferri da stiro hanno bisogno di un tarttamento decalcificante. Con la soluzione al 15% di acido citrico e acqua (uguale a quella del brillanntante) potrete creare in casa un prodotto per tratatre questi vostri elettrodomestici: rimpite i serbatoi con la soluzione, lasciate riposare una mezz’oretta e procederete con lo svuotamento. Risultato garantito!
Ammorbidente: utlimo ma non ultimo, questa è la ricetta per un ottimo ammorbidente, perfetta per chi non ama le profumazioni chimiche, ma vuole comunque preservare i propri capi. Preparate una soluzione al 10% di acqua e acido citrico (1l di acqua e 100g di sostanza) ed utilizzatela nell’apposito cassettino dell’ammorbidente della vostra lavatrice. Ricorda che, oltre a rendere più morbidi i vestiti, stai facendo anche un trattamento alla tua lavatrice ogni volta che lo utilizzi!
Raccontate se scroprite nuovi utilizzi di questo fantastico prodotto!
Leggi questo articolo anche su Instagram