L'anice verde (Pimpinella anisum) sono piccoli semi particolarmente aromatici. Utilizzate in oriente fin dai tempi remoti, vengono impiegati per il loro spiccato gusto tendente al dolce, che ricorda i semi di finocchio con un leggero retrogusto di menta. I semi di Anice freschi sono dolciastri, dopo l’essiccazione hanno un gusto tendente all’amaro, il profumo è balsamico, resta a lungo l’aroma nel contenitore dove vengono conservati, anche dopo averli consumati. Nelle preparazioni in acqua, tisane, infusi e decotti, rilascia un sapore gradevole, anche capace di mitigare il gusto a volte amaro di alcune erbe. Conosciuta da millenni la pianta trovava impiego come spezia raccomandata per regalare un sonno di qualità e indicata da Plinio nei suoi quaderni per ringiovanire il viso.
L’impiego in fitoterapia è concentrato soprattutto sulle qualità terapeutiche relative alla funzione digestiva e agli organi in essa coinvolti. L’assunzione evita il fastidioso sonno che compare dopo aver consumato il pasto, la cosiddetta astenia postprandiale, stimola l’appetito, allenta la nausea.
Informazioni aggiuntive
Consigli di utilizzo | Con i semi di anice è possibile anche preparare un’ottima tisana gustosa., Indicato per pane, torte, biscotti e in generale per tutti i prodotti da forno. |
---|---|
Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di luce e calore. |
Fornitore | Probios Spa |
Tipologia di utilizzo | Prodotto venduto sfuso |
Recensioni