La Fecola di Patate Bio è un prodotto solitamente utilizzato in cucina nella preparazione di dolci perché contribuisce a renderli soffici. Tecnicamente è l’amido estratto dai tuberi della pianta della patata che, una volta essicato e tritato, assume l'aspetto di una polvere bianca. La fecola di patate tende ad assorbire l'umidità, per questo motivo è necessario conservarla in un luogo fresco e asciutti. Si tratta di un prodotto alimentare che agisce come agente addensante nei cibi a base liquida (zuppe, vellutate, salse, creme dolci o salate). Può essere aggiunto anche a preparazioni che richiedono di essere riscaldate, come la crema pasticcera o la besciamella. Può essere considerata un buon sostitutivo delle uova nei dolci. Un uovo può essere sostituito da 2 cucchiai di fecola di patate oppure da 1 cucchiaio di fecola di patate e da 1 cucchiaio di latte vegetale. Una soluzione, questa, molto adatta per la preparazione di dolci da forno lievitati come torte, muffin, brioche, ciambelle e plumcake. Utilizzare la fecola di patate nella preparazione della cioccolata calda permette di ottenere un prodotto molo cremoso. Per preparare gnocchi fatti in casa in poco tempo il segreto è utilizzare la fecola di patate. Molte ricette, infatti, prevedono l'utilizzo della fecola di patate per realizzare un impasto rapido.
Informazioni aggiuntive
Ingredienti | Fecola di patate*. (*) Ingredienti biologici |
---|---|
Allergeni | Potrebbe contenere tracce di: Cereali contenenti glutine, Soia, Frutta a guscio, Sesamo |
Consigli di Utilizzo | Da utilizzare in ricette dolci e salate per rendere i tuoi impasti morbidi e soffici |
Valori Nutrizionali | Valori nutrizionali medi per 100g: Valore energetico 1380KJ / 327kcal – Grassi 0.00g di cui Saturi 0.00g – Carboidrati 82.00g di cui Zuccheri 0.00g – Proteine 0.10g – Sale <0.01g |
Modalità di Conservazione | Conservare in luogo fresco e asciutto, meglio se in vaso ermetico di latta o vetro, lontano da fonti di calore. |
Provenienza | UE |
Recensioni